Trasporto scolastico extraurbano a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico extraurbano per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande devono essere presentate entro i termini indicati nell’avviso comunale.

Data:

11 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune informa le famiglie che, in vista dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione al servizio di trasporto scolastico extraurbano rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici situati fuori dal territorio comunale.

Il servizio è finalizzato a garantire il diritto allo studio e a facilitare la mobilità degli studenti residenti, che necessitano di un supporto nel raggiungimento della sede scolastica extraurbana.
Possono richiedere il servizio i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale, oppure gli studenti stessi se maggiorenni.

La domanda, compilata secondo il modello predisposto, deve essere presentata entro i termini stabiliti nell’avviso e dovrà essere corredata dalla documentazione richiesta (eventuale attestazione ISEE per agevolazioni tariffarie, copia del documento d’identità, certificazione scolastica, ecc.).

L’avviso completo e la modulistica sono disponibili presso gli uffici comunali e nella sezione “Avvisi e Bandi” del sito istituzionale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Scuola del Comune.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio Ced-Urp-Protocollo –Archivio Comunale

  • Gestione delle informazioni digitali: Il Servizio Ced si occupa della digitalizzazione dei documenti comunali, garantendo un sistema informatizzato per l'archiviazione e il recupero dei dati.
  • Ricezione e registrazione dei documenti: Si occupa della gestione della posta in arrivo e in uscita, registrando ogni comunicazione ufficiale che viene protocollata e archiviata.
  • Supporto all'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): Fornisce supporto all'URP per la gestione delle richieste dei cittadini, facilitando l'accesso alle informazioni e garantendo che tutte le comunicazioni siano trattate tempestivamente.
  • Archiviazione documentale: Cura la corretta archiviazione dei documenti cartacei e digitali, con un sistema di gestione che consente un facile accesso agli atti pubblici e una loro conservazione nel rispetto delle normative vigenti.
  • Trasparenza e accesso agli atti: Garantisce che tutti i documenti ufficiali siano disponibili per il pubblico, assicurando che l'accesso agli atti sia semplice e conforme alle leggi sulla trasparenza amministrativa.

Ultimo aggiornamento: 11/07/2025, 12:28

Skip to content